
Claudio Abate
un progetto di Germano Celant
- Edited by Ilaria Bernardi
- Binding Hardcover
- Size 25 x 30 cm
- Pages 536
- Illustrations 680
- Language Italian
- Year 2023
- ISBN 9788836648498
- Price € 90,00 € 85,50
La monografia, a cui Germano Celant lavorò prima della sua scomparsa e che viene pubblicata postuma con un testo introduttivo di Carlos Basualdo, è la prima a ripercorrere in modo sistematico la vita e la carriera del fotografo Claudio Abate (Roma, 1943-2017).
Viene proposta una lettura storica e critica del suo lavoro, documentato attraverso una cronologia con illustrazioni, materiali inediti, testi e citazioni. La produzione di Abate spazia dalle fotografie di opere, artisti e mostre dell’Arte Povera agli scatti sulla scena espositiva italiana e internazionale, fino a immagini di teatro, moda, costume, attualità per settimanali e periodici, nonché a vere e proprie opere d’arte sperimentali.
In una visione omnicomprensiva, Abate mette alla prova il mezzo fotografico adattandolo a molteplici ambiti, discipline, temi e soggetti differenti.
“Bisogna entrare nelle opere, sentirle e farle proprie, anche amarle; se non si riesce in questo non si riuscirà nemmeno a fare delle belle fotografie.”
Claudio Abate
Claudio Abate: fotografo della vita moderna
Carlos Basualdo
Cronologia
a cura di Ilaria Bernardi
1943-1959
1960-1964
1965-1966
1967-1968
1969-1970
1971-1972
1973-1974
1975-1976
1977-1978
1979-1980
1981-1982
1983-1984
1985-1986
1987-1988
1989-1990
1991-1992
1993-1994
1995-1996
1997-1998
1999-2000
2001-2002
2003-2004
2005-2006
2007-2008
2009-2010
2011-2012
2013-2014
2015-2017
Esposizioni e bibliografia
Cesare Biasini Selvaggi, exibart, 29/05/2023
Pubblicato in Italia l’ultimo progetto editoriale di Germano Celant, dedicato a Claudio Abate
Gigliola Foschi, DOPPIOZERO, 22/11/2023
Claudio Abate. Intrecciare l’arte con la fotografia
a project by Germano Celant
Germano Celant
Expositio
Germano Celant
Germano Celant
The Story of (my) Exhibitions
Figurative Theorems
Qui non si canta al mondo delle rane
Rosa Barba, Thomas Braida, Luigi Presicce, Agne Raceviciute, Luca Vitone