Pio IV Medici e il castello di Melegnano

Un grande palazzo del manierismo europeo

  • Author Andrea Spiriti
  • Binding Hardcover
  • Size 24 x 28 cm
  • Pages 248
  • Illustrations 250
  • Language Italian
  • Year 2022
  • ISBN 9788836648641
  • Price € 38,00  € 36,10
Add to cart Add to cart Add to cart
Book Preview Book Preview Book Preview

Abstract

Il castello di Melegnano è una fondazione medioevale milanese ricostruita nel Trecento dai Visconti e trasformata a metà Cinquecento in un sontuoso palazzo manieristico. Lo studio qui pubblicato offre una lettura puntuale e unitaria del complesso, di cui si ripercorre da un lato l’evoluzione storico-architettonica e dall’altra quella politico-culturale: il castello, in memoria del grande condottiero Gian Giacomo Medici il Medeghino, s’inserisce nella vasta attività di committenza promossa da Gian Angelo Medici, futuro papa Pio IV (1559-1565), nonché zio di Carlo Borromeo, che ha lasciato importanti testimonianze a Milano, Roma e nei territori pontifici. Particolare attenzione è dedicata al vasto ciclo di affreschi voluto dal futuro papa che orna e qualifica gli ambienti, il cui programma iconografico, di matrice classicista e di forte discendenza da Erasmo, sottende precise allusioni alla realtà politica e religiosa dell’epoca: realizzato dalla famiglia dei Pozzo di Valsolda, artisti specializzati nelle figurazioni delle residenze urbane e rurali della nobiltà milanese, si inserisce pienamente nel contesto del manierismo internazionale.

Contents

Prefazione

Storia di una famiglia: i Medici di Nosiggia dalle origini all’elezione di Pio IV

25 Pio IV papa: strategie politiche e religiose

Il castello di Melegnano

Il castello. Storia di un edificio

Il grande ciclo affrescato al piano nobile.

Allegoria e storia per la Chiesa, l’Impero e la dinastia

Il ciclo e i suoi autori: 1556-1560

Oltre Melegnano: la committenza medicea

I volti di un papa

Bibliografia

Indice dei nomi e dei luoghi