«Un fulgore irresistibile».
Alcune osservazioni su immagini e paratesto nel Vat. gr. 666

Author: Giulia Troncarelli
Abstract

Una nuova analisi di alcuni aspetti del più antico testimone della Panoplia Dogmatica di Eutimio Zigabeno, il codice Vat. gr. 666, unanimemente datato alla prima metà del XII secolo e ornato da tre straordinarie miniature a piena pagina che mostrano un fortissimo intento apologetico nei confronti di Alessio I, del tutto paragonabile a quello espresso nell’Alessiade, suggerisce che si possano distinguere due tipi di edizione del testo a partire da un archetipo comune: una privata, che si è proposto di ascrivere alla committenza di Anna Comnena, e una ufficiale, testimoniata dal Syn. gr. 387.

PAROLE CHIAVE Panoplia Dogmatica, Anna Comnena, Alessiade, Vat. gr. 666.

ENGLISH
«An Irresistible Brightness».
Some Remarks on Images and Paratext in Vat. Gr. 666

A new analysis of some aspects of the oldest witness of Euthymios Zigabenos’ Dogmatic Panoply, cod. Vat. gr. 666, unanimously dated to the first half of the 12th century and adorned with three extraordinary full-page miniatures showing a very strong apologetic intent towards Alexis I, quite comparable to that expressed in the Alexias, suggests that two types of editions were produced starting from a common archetype: a private one, possibly linked to Anna Komnene, and an official one, testified by Syn. gr. 387.

KEY WORDS Panoplia Dogmatica, Anna Komnene, Alexias, Vat. gr. 666.

Contents