Gideon Bosker (IT)

PHOTOPOIESIS
The Metapolitan Amuseum

  • Binding Hardcover with slipcase
  • Size 24 x 31 cm
  • Pages 280
  • Illustrations 435
  • Language Italian
  • Year 2022
  • ISBN 9788836649549
  • Price € 35,00  € 33,25
Add to cart Add to cart Add to cart
Book Preview Book Preview Book Preview

Abstract

“Ciò che è in gioco nelle complesse e abbaglianti immagini di Photopoiesis: The Metapolitan Amuseum […] è la coscienza piuttosto che l’intenzione: la coscienza passata, la coscienza attuale e, ora, naturalmente, la coscienza a venire che sopraggiunge contestualmente. Ciò che originariamente ha incantato l’occhio del fotografo non emerge mai completamente sul momento, ma solo dopo: attraverso un processo di assemblaggio, sovrapposizione ed estrazione in un’immagine finale che è a sua volta una sfida. […] È un metodo simile per molti versi a quello della scoperta scientifica, che implica interrogazione, dissezione, sperimentazione, alterazione e ricostruzione, un approccio di mutazione delle immagini che culmina in una sorprendente gamma di tipologie e fenotipi pittorici, che vanno dal quasi rappresentazionale ai limiti dell’espressionismo astratto. […] le fotografie di Photopoiesis non sono mai una sola immagine, anche prima della loro riproposizione. Ogni immagine è un archivio, un assemblaggio, una composizione, dove ciò che conta o che si materializza nel regno della coscienza “conta solo in seguito”, dove risiedono significato e rivelazione.”

WILLIAM GALPERIN
Professore emerito, Rutgers University, USA

***

"Photopoiesis offre un modo per esercitare l'immaginazione fotografica per connettere cose - tra esse, luce, colori, forme e soggetti - che non pensi immediatamente come connesse. Quando tutto sarà finito, io immagino dei tableaux che rappresentano i disorientanti ma deliziosi postumi di avvistamenti primari che io credo noi tutti siamo destinati a vedere... L'impatto e il contenuto visivo di un'immagine prendono vita, controintuitivamente, non nel momento in cui è stata creata, spigolata e percepita per la prima volta, ma molto più tardi, sotto forma di avvistamenti assemblati e riformulati nel tempo. È un altro modo per dire che "Photopoiesis vi mostrerà ciò che ho visto - visto in profondità, in effetti - ma mai nel momento preciso o nel modo in cui l'ho visto per la prima volta.'” Gideon Bosker

Gideon Bosker

Contents

Introduzione
RICORDI DI SCATTI
VOLGERE L’OBIETTIVO ALL’INTERNO PER CREARE CONNESSIONI TRA LUOGHI E IMMAGINI NEL TEMPO
Gideon Bosker

Una prospettiva critica
PHOTOPOIESIS
IL LUOGO DELLA COSCIENZA, DEL SIGNIFICATO E DELLA RIVELAZIONE
William Galperin

SONETTI NELLO SPAZIO

ELEMENTALISMO

I MITI DELLA CREAZIONE

TERRA, VENTO E FUOCO

POIESIS IN NERO

COMPOSIZIONI

VETRI CATTEDRALE DI PERCEZIONI

ELEMENTI DI ARCHITETTURA

VISIONI BLU

IL TEATRO UMANO

MONDI A PARTE

CROMAFONIE

ATTUALIZZARSI

RICORDI DI SCATTI E SOGNI LIQUIDI

THE METAPOLITAN AMUSEUM

APPARATI