
Piero della Francesca
De prospectiva pingendi
- Author Rocco Sinisgalli
- Series Biblioteca di architettura, 4
- Binding Paperback with flaps
- Size 17 x 24 cm
- Pages 528
- Illustrations 400
- Language Italian
- Year 2021
- ISBN 9788836649983
- Price € 28,00 € 26,60
Piero della Francesca è stato uno dei più importanti pittori e, nello stesso tempo, anche un grande matematico del Rinascimento. Fu attivo tra la prima e la seconda metà del XV secolo ed è l’autore del più importante trattato di prospettiva di tutti i tempi: il De prospectiva pingendi. Quest’opera fondamentale segna la fine del Medioevo e l’inizio dell’Età moderna, ponendo così fine al periodo della protostoria della prospettiva del Rinascimento. Questo lavoro, infatti, si afferma come uno degli sviluppi chiave della cultura rinascimentale e occidentale. Una nuova era inizia grazie al De prospectiva pingendi: l’era della nuova disciplina della rappresentazione nelle arti e nelle scienze. Nel De prospectiva pingendi si possono trovare spettacolari operazioni grafiche e geometriche utilizzate, ad esempio, per rappresentare la testa umana. Oggi questi calcoli sono realizzati per mezzo di un moderno computer.
Rocco Sinisgalli presenta la prima Edizione ricostruita e traduzione comparata del De prospectiva pingendi. Ciò è stato possibile perché sia la traduzione comparata, volgare-latina, sia i disegni dell’intera opera sono stati realizzati contestualmente, con diagrammi dettagliati: in particolare quelli dei teoremi del Capitello, delle due Teste Umane e della Cupola.
Rocco Sinisgalli è stato professore di Scienze della Rappresentazione, nelle Arti e nell’Architettura, all’Università di Roma La Sapienza. è l’autore di oltre venti libri, tra cui Leon Battista Alberti: On Painting. A new Translation and Critical Edition e Perspective in the Visual Culture of Classical Antiquity, pubblicati con la Cambridge University Press.
SEZIONE UNO
Introduzione
Prima parte
Storia e contenuti
Seconda parte
Prima Testa
Seconda Testa
Il Capitello
La Cupola
Considerazioni finali
Criteri operativi
Disegni
SEZIONE DUE
Edizione ricostruita e traduzione comparata, con i disegni originali
Piero dal Borgo pittore
De prospectiva pingendi
Libro primo
Libro secondo
Libro terzo
SEZIONE TRE
Disegni ricostruiti
Libro primo
Libro secondo
Libro terzo
L'opera
Indagine su un mito
copia anastatica con introduzione di Augusto Marinoni
L'uomo modello del mondo