Lucio Fontana

Autoritratto
Opere 1931-1967

  • Series Fondazione Magnani Rocca
  • Edited by Walter Guadagnini, Gaspare Luigi Marcone, Stefano Roffi
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 23 x 28 cm
  • Pages 152
  • Illustrations 100
  • Language Italian
  • Year 2022
  • ISBN 9788836650040
  • Price € 26,00  € 24,70
Add to cart Add to cart Add to cart
Book Preview Book Preview Book Preview

Abstract

E il taglio, proprio, veramente, il buco, i primi buchi, non era la distruzione del quadro, il gesto informale che mi han sempre accusato e non ho mai detto niente, era proprio una dimensione al di là del quadro, la libertà di concepire l’arte attraverso qualunque mezzo, attraverso qualunque forma. Perché l’arte non è la pittura, solo: ma l’arte è una creazione dell’uomo, che la può trasformare in qualunque cosa... come può anche finire, perché verranno delle cose talmente eccezionali... che l’arte sarà una cosa talmente elementare che sarà superata dall’intelligenza dell’uomo e subentreranno delle altre cose che sostituiranno l’arte.

Lucio Fontana

Contents

Lo Spazialismo sui manifesti
Stefano Roffi

La storia dell’arte secondo Lucio Fontana.
Breve excursus tra arte, collezionismo, economia, filosofia e scienza dal dialogo con Carla Lonzi
Gaspare Luigi Marcone

La luce che costruisce e smaterializza.
Un percorso nell’opera di Lucio Fontana
Maria Villa

“Lottava nello spazio contro le sue mani”
Paolo Campiglio

Forme, fori e fessure nei formidabili libri di Lucio Fontana
Mauro Carrera

Tempi e spazi di una relazione. Lucio Fontana e Carla Lonzi
Lara Conte

À Rebours
Walter Guadagnini

LE OPERE

Conversazione tra Carla Lonzi e Lucio Fontana

OPERE COLLEZIONATE DA LUCIO FONTANA

APPARATI
Lucio Fontana. La vicenda biografica
I manifesti dello Spazialismo
Bibliografia selezionata

Reviews