Diabolik alla Mole

  • Edited by Luca Beatrice
    Domenico De Gaetano
    Luigi Mascheroni
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 17 x 24 cm
  • Pages 96
  • Illustrations 110
  • Language Italian
  • Year 2021
  • ISBN 9788836650958
  • Price € 24,00  € 22,80
Add to cart Add to cart Add to cart
Book Preview Book Preview Book Preview

Abstract

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino celebra i sessant’anni di Diabolik, nato nel 1962 dalla fantasia delle sorelle Angela e Luciana Giussani e trasformatosi negli anni in fenomeno sociale e culturale, simbolo dell’Italia del boom economico e del suo ingresso nella modernità. Il mito di questo antieroe e della compagna Eva Kant, neri come la notte, misteriosi e sfuggenti, deve buona parte della propria fortuna al fumetto e ai suoi disegnatori, ma non solo. Questo libro infatti ripercorre le vicende di Diabolik al cinema – dal film interrotto alla pellicola di Mario Bava del 1968, fino alla versione attuale dei Manetti bros. – e le incrocia con le arti visive e il design, con la cronaca nera dei primi anni sessanta, con la leggenda della Jaguar E-Type, una delle automobili più belle della storia.

Contents

Cinediabolik
Domenico De Gaetano

Note di produzione
Carlo Macchitella

Appunti di regia
Manetti bros.

Rai cinema porta diabolik alla mole
Fra tradizione e innovazione
Paolo del brocco

“Eva. L’industriale Paolo Resler ha comperato una collezione di monete d’oro antiche, valutata un miliardo”
Luca beatrice

60 anni di Jaguar E-Type
Spregiudicata e affascinante come l’inafferrabile ladro del fumetto italiano
Mariella Mengozzi

Tutti i colori del nero
Luigi mascheroni

Da Diabolic a Diabolik. Tra finzione e realtà
Gianni Bono

Diabolik, una leggenda lunga 60 anni
Mario Gomboli

Reviews