La Passione

Arte italiana del '900 dai Musei Vaticani
Da Manzù a Guttuso, da Casorati a Carrà

  • Edited by Micol Forti, Nadia Righi
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 17 x 24 cm
  • Pages 96
  • Illustrations 55
  • Language Italian
  • Year 2022
  • ISBN 9788836651450
  • Price € 17,00  € 16,15
Add to cart Add to cart Add to cart
Book Preview Book Preview Book Preview

Abstract

Le opere dei grandi protagonisti di una delle stagioni più fertili dell’arte contemporanea italiana, quali Felice Casorati, Carlo Carrà, Marino Marini, Ottone Rosai, Renato Guttuso, Fausto Pirandello, Pericle Fazzini, Giacomo Manzù, cui si affiancano nomi meno celebrati ma altrettanto incisivi, quali Aldo Carpi, Giuseppe Montanari, Antonio Giuseppe Santagata, Felice Carena, Gerardo Dottori, documentano la forza innovativa con cui anche in Italia l’arte del XX secolo ha affrontato le tematiche sacre, nel costante confronto tra la tradizione, l’evoluzione della ricerca linguistica e l’espressione di una nuova sensibilità spirituale. Il percorso comprende un ampio arco del Novecento italiano, soffermandosi in particolare sul periodo fra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, quando gli artisti vivono una profonda riflessione sulla devastazione causata dagli eventi bellici e tentano di ripartire con grande slancio creativo, cercando di rispondere alle domande sempre più urgenti poste dalla società e dal mondo contemporaneo. Questo prezioso nucleo di pitture, sculture, incisioni e disegni di straordinaria potenza, provenienti dalla Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea dei Musei del Papa, è lo spunto di riflessione proposto dal Museo Diocesano Carlo Maria Martini e dai Musei Vaticani per il tempo della Pasqua.

Contents

Introduzione
Barbara Jatta

Le ragioni della mostra
Nadia Righi

La Croce e la condizione umana
Card. José Tolentino de Mendonça

“Accorsi a questo spettacolo”
Mons. Luca Bressan

“Oltre l’umano autentico, il religioso, il divino, il cristiano”: dialogo tra Chiesa e arte sacra in Italia nel Novecento
Micol Forti