
Pier Paolo Pasolini
Non mi lascio commuovere dalle fotografie.
- Edited by Marco Minuz, Roberto Carnero
- Binding Hardcover
- Size 21 x 25.5 cm
- Pages 216
- Illustrations 135
- Language Italian
- Year 2022
- ISBN 9788836652013
- Price € 32,00 € 30,40
Pier Paolo Pasolini (1922-1975) è stato probabilmente l’intellettuale più intransigente, acuto e scomodo del secondo Novecento italiano. Nelle vesti di poeta, scrittore, giornalista, opinionista, attivista e regista ha dispiegato il suo pensiero in una moltitudine di opere e documenti che lo rendono una delle figure cardine del dibattito culturale nazionale e internazionale del secondo dopoguerra. Il suo antico volto ci parla di una personalità per certi versi riservata, schiva, distante, ma per altri aspetti appassionatamente tesa a immergersi nel magma della realtà, facendosene coinvolgere e travolgere, fino all’estremo. Il volume rappresenta un tentativo per provare a cogliere la complessità che ha animato la sua vita. Non un progetto per abbagliare, ma per cercare di costruire intimità fra quello che ci ha lasciato e quello che noi siamo.
Introduzione
Indizi e propositi
Marco Minuz
Pasolini: l’opera e (è?) il volto
Roberto Carnero
Un volto «strano». In margine alle fotografie
Angela Felice
Dieci domande a Pier Paolo Pasolini
Italo Zannier
Biografia di Pier Paolo Pasolini
I fotografi
L’addio a Roma
L’addio a Casarsa della Delizia
Dentro Roma
Ragazzi di vita
Il calcio
La vitalità
Le amiche
Gli amici
Il corpo nella lotta
Il Cristo
Le case
La madre
Davanti e dietro la macchina da presa
Occhiali da sole
Lo sguardo
Gli anni giovanili
Fotogrammi di pittura
Dipinti, disegni, lettere e documenti
Relazioni tra arte e cinema