La famiglia nella pittura italiana dell'Ottocento

Ritratto di gruppo e scena di genere

  • Author Ileana Falbo
  • Series Geografie artistiche, 1
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 17 x 24 cm
  • Pages 288
  • Illustrations 90
  • Language Italian
  • Year 2023
  • ISBN 9788836652372
  • Price € 26,00  € 24,70
Add to cart Add to cart Add to cart
Book Preview Book Preview Book Preview

Abstract

Come in altre realtà europee assai meglio indagate, la famiglia è anche in Italia, specialmente in età risorgimentale e post-unitaria, uno dei soggetti ricorrenti della produzione artistica e della cultura visiva. Ha una sua iconografia, un suo statuto, gode di una particolare fortuna non solo nella letteratura, nella storia sociale, culturale e materiale del Paese ma anche nell’arte. Questo volume presenta gli esiti di una ricerca che ragiona sull’incidenza di questo tema sia nelle opere di artisti di rango, come Francesco Hayez e Giuseppe Molteni, sia nei dipinti eseguiti da pittori locali attivi in realtà periferiche lungo tutta la Penisola: dal Friuli fino alla Sicilia, come Eduardo Fiore o Mariano Guardabassi. Articolato in proficuo dialogo con le testimonianze storiche e letterarie, con quanto sappiamo della società e della cultura materiale, contrastando la laconicità delle fonti con gli strumenti euristici a disposizione dello storico dell’arte, il libro segue, si interroga, analizza i generi della pittura in cui l’immagine della famiglia si declina, specificamente la ritrattistica e la pittura di genere, scandendo nella cronologia e nella geografia artistica della Penisola la storia di un soggetto, sempre in positiva tensione fra gli sforzi creativi dei pittori e le aspettative legittime dei committenti.

Contents

Introduzione

RITRATTO DI GRUPPO
Sotto il segno della maestà
Il culto dei lari. Souvenir pieces con il defunto
Genitori, figli e fratelli
Con il fazzoletto rosso
La famiglia del pittore
Tutti insieme appassionatamente

SCENA DI GENERE
Le madri
Servitù e balie
Notizie dal fronte
L’educazione e la lettura domestica
Idilli familiari
Postfazione
Emilia Anna Talamo
La famiglia a colori

APPARATI
Indice dei nomi
Bibliografia