
Economia della velocità
- Series Mendrisio Academy Press
- Edited by Paolo Perulli
- Binding Paperback with flaps
- Size 12.5 x 20.5 cm
- Pages 112
- Language Italian
- Year 2022
- ISBN 9788836652396
- Price € 15,00 € 14,25
La società mobile, liquida, interconnessa presuppone e richiede una velocità sempre più elevata nel movimento di persone, merci e informazioni, ma produce retroazioni. È la faccia della globalizzazione meno esplorata e invece cruciale. Senza le grandi navi dell’industria dello shipping non ci sarebbe l’economia globale delle merci progettate in America, prodotte in Cina e distribuite nel mondo. Senza informatica distribuita e mezzi di consegna istantanea non ci sarebbe l’economia di Amazon. Senza le piattaforme digitali non ci sarebbe il gigantesco mercato della grande distribuzione organizzata. Senza treni ad alta velocità non ci sarebbe la circolazione di persone tra grandi città che ha cambiato il modo di vivere e di lavorare. Si è quindi compiuta in pochi anni una mutazione storica: dall’industria di massa dell’automobile alla mobilità informazionale, cognitiva, personalizzata del nuovo secolo. Con impegni di capitali e tecnologie, consumo di risorse ambientali e impatti sull’ecologia e sulla vita quotidiana e l’identità delle persone. Aspetti di un fenomeno più grande e sottile, quello dell’accelerazione sociale. Che produce anche alienazione e disintegrazione. E oggi richiede un radicale ripensamento causato dalla pandemia. Verso quali mete l’intera società è messa alla rincorsa? Il volume esplora l’economia della velocità, i saperi tecnici che la rendono possibile e i paradossi sociali e ambientali che ne derivano.
Testi di: Paolo Perulli, Giuseppe Berta, Marco Ponti, Sergio Bologna, Marcello Tadini, Pier Paolo Puliafito, Luca Garavaglia, Andrea Bottalico, Simonetta Armondi.
La società della velocità
Paolo Perulli
Automobile
Giuseppe Berta
Alta velocità ferroviaria e mobilità di lunga distanza
Marco Ponti
Il lavoro ai tempi di Amazon
Sergio Bologna
L'intermodalità nel territorio
Marcello Tadini
Tempo, spazio, velocità delle merci
Pier Paolo Puliafito
La logistica dei distretti industriali
Luca Garavaglia
Il mercato del lavoro della logistica
Andrea Bottalico
Geopolitica delle piattaforme e dimensione urbana
Simonetta Armondi
The Construction of Space
L'architettura del paesaggio