Pubblicità e biciclette

Storie di manifesti, ruote e campioni

  • Edited by Elisabetta Pasqualin
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 23.5 x 29.5 cm
  • Pages 160
  • Illustrations 140
  • Language Italian
  • Year 2022
  • ISBN 9788836652525
  • Price € 30,00  € 28,50
Add to cart Add to cart Add to cart
Book Preview Book Preview Book Preview

Abstract

Il volume propone la grande epopea della bicicletta così come raccontata dai preziosi manifesti, patrimonio della Collezione Salce. A firmare le affiches selezionate sono artisti come Villa, Ballerio, Alberto Martini, Dudovich, Codognato, Mazza, Malerba, Boccasile, molti tra i maggiori protagonisti della storia dell’illustrazione e dell’arte italiana del secolo passato. Le case di produzione di biciclette, infatti, si affidarono all’arte della pubblicità per immagini di comunicazione che divennero allora specchio e oggi documento delle trasformazioni culturali della società.
Da invenzione per pochi a mezzo di locomozione di massa, la bicicletta ha accompagnato il nascere di una nuova industria, ha promosso le prime forme di turismo popolare e nuove forme di socialità. Porta con sé qualcosa di rivoluzionario, inneggia a nuove libertà, affascina per la sua modernità. Quando l’Italia si trova davanti a nuovi modelli di industrializzazione, la bicicletta diventa il mezzo per recarsi al lavoro.
Sulle biciclette sfrecciano atleti di cui vengono esaltati la forza e il valore, la passione e il coraggio: eroi che contribuiscono a creare quell’identità nazionale che si esalta nelle imprese di campioni come Girardengo, Coppi e Bartali. Le grandi corse a tappe, prima tra tutte il Giro d’Italia, sono state un collante che ha unito il Paese, mostrandone le bellezze mentre si raccontavano le gesta dei corridori.
Dalle bici illustrate a quelle che hanno scritto la storia recente del ciclismo: conclude il volume, infatti, una rassegna di alcune delle biciclette della collezione Pinarello che hanno vinto nelle più grandi competizioni nazionali e internazionali.

Contents

Introduzione
Elisabetta Pasqualin

La bicicletta
Antonella Stelitano

L’evoluzione della bicicletta
Antonella Stelitano

Nascita della bicicletta, nascita del turismo
Alberto Fiorin

La nascita di un’industria delle biciclette in italia e a treviso
Antonella Stelitano

La bicicletta a treviso tra ottocento e i primi anni del novecento
Antonella Stelitano

Donne e biciclette
Antonella Stelitano

L’agonismo
Antonella Stelitano

Pinarello. gli ultimi saranno i primi

Reviews