
Photo Open Up
Festival Internazionale di Fotografia
- Binding Paperback with flaps
- Size 24 x 17 cm
- Pages 136
- Illustrations 115
- Language Italian
- Year 2022
- ISBN 9788836652693
- Price € 20,00 € 19,00
Il volume accompagna la quarta edizione di Photo Open Up, il Festival Internazionale di Fotografia ideato e prodotto dal Comune di Padova, che in breve tempo si è affermato come una delle proposte più interessanti del panorama fotografico nazionale.
Il tema della rassegna è Lo stupore ritrovato e mira a dare forma visiva al sentimento di scoperta e di meraviglia di cui si avverte la necessità di riappropriarsi dopo il lungo periodo di restrizioni dovute alla pandemia, e per vincere il senso di incertezza causato dai nuovi conflitti che si agitano sullo scenario globale.
Fin dall’antichità i filosofi hanno dibattuto sulla meraviglia come fattore scatenante della curiosità e quindi della conoscenza: la stessa spinta è alla base dell’agire di ogni fotografo quando posa il suo sguardo e coglie o manipola il reale nelle sue varie manifestazioni. Gli autori qui documentati hanno reso, in vari momenti della storia della fotografia, il loro stupore per tentare “scrivendo con la luce” nuove interpretazioni della realtà.
Lo stupore ritrovato. La quarta edizione di Photo Open Up
Carlo Sala
Sperimentazioni. Nino Migliori
a cura di Carlo Sala e Mauro Zanchi
Straniamento. Noé Sendas
a cura di Carlo Sala
Come d’incanto. Autori vari
a cura di Carlo Sala e Federica Bianconi
Everything goes dark a little further down. Matthieu Croizier
a cura di Carlo Sala
Io continuo a stupirmi. I menzionati dell’Open Call internazionale
Monsoons never cross the mountains. Camillo Pasquarelli
a cura di Carlo Sala
Per un paesaggio possibile. Andrea Camiolo
Human Image Recognition. Alessandro Sambini
a cura di Carlo Sala
Artificial Arcadia. Boris Contarin e Barbara De Vivi
a cura di Alessandra Maccari
Is life under the sun not just a dream. Rocco Venezia
Land of Venice. Marina Caneve
a cura di Federica Bianconi e Carlo Sala
Árvore da vida. Camilla Miliani
Reflections of perceptions. Eduardo Dumakude Timóteo Mondlane
MozAfrican cosmologies. Dilayla Romeo
a cura di Carlo Sala e Sofia Sattin
L’amour est un oiseau rebelle. Olga Amendola
Lascia che la luce passi. Daniele Bozzano e Giovanni Canova
a cura di Simone Berno per Poetic Hotel
Tracce. Adriano Cassin
Gente Boa. Ivan Grozny Compasso
An invincible summer
Visionary photography from the 1970s until today
L'idea di paesaggio nella fotografia italiana dal 1850 ad oggi
Bellum
La collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art, New York