INTRODUZIONE
Maria Luisa Pacelli
IL RITRATTO DI GIULIO II DI RAFFAELLO
Elena Rossoni
—
GIULIO II A BOLOGNA: ARTE, POLITICA E RELIGIONE
Massimo Rospocher
CATALOGO
“UNA MEZA ROMA DE BONTÀ”: FRANCESCO DEL COSSA ED ERCOLE DE’ ROBERTI NELLA CAPPELLA GARGANELLI
Giacomo Alberto Calogero
BOLOGNA E LA “CULTURA DEL 1490”
Daniele Benati
IL PALAZZO E GLI ARTISTI DI GIOVANNI II BENTIVOGLIO
Mirella Cavalli
—
PERUGINO, FILIPPINO E BOLTRAFFIO: GLI ARRIVI “FORESTIERI” A BOLOGNA INTORNO AL 1500
Giacomo Alberto Calogero
I PITTORI DELL’ORATORIO DI SANTA CECILIA
Daniele Benati
GIULIO II E RAFFAELLO. LA NUOVA ETÀ DEL RINASCIMENTO A BOLOGNA
Elena Rossoni
EPISODI DEL RAFFAELLISMO A BOLOGNA: OMAGGI E RESISTENZE
Giacomo Alberto Calogero
DAL SACCO DI ROMA ALL’INCORONAZIONE DI CARLO V A BOLOGNA
Giovanni Sassu
APPROFONDIMENTI
UN FREGIO DIPINTO DELL’ETÀ DI GIULIO II NEL PALAZZO COMUNALE DI BOLOGNA: LA COMMITTENZA DEL CARDINALE FRANCESCO ALIDOSI
Massimo Medica
SAN PETRONIO FRA I SANTI DOMENICO E FRANCESCO DI LORENZO COSTA. IL RESTAURO DEL SUPPORTO LIGNEO
Alberto Dimuccio, Elisabetta Polidori
Bibliografia generale