Giulio II e Raffaello

Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna

  • Edited by Daniele Benati, Maria Luisa Pacelli, Elena Rossoni
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 23 x 28 cm
  • Pages 216
  • Illustrations 125
  • Language Italian
  • Year 2022
  • ISBN 9788836653027
  • Price € 34,00  € 32,30
Add to cart Add to cart Add to cart
Book Preview Book Preview Book Preview

Abstract

Il volume, dedicato alla stagione del Rinascimento a Bologna, indaga lo sviluppo dell’arte in città dall’epoca dei Bentivoglio, a partire dagli anni settanta del Quattrocento, sino all’incoronazione di Carlo V nel 1530.
Evento cruciale di questo periodo è l’arrivo di Giulio II, il “papa guerriero” – grande protagonista dell’epoca cui si devono le straordinarie commissioni artistiche del nuovo secolo, a cominciare dalle stanze Vaticane e dalla cappella Sistina –, il quale, entrando a Bologna nel 1506, la strappò al governo dei Bentivoglio. La riconquista della città da parte della Chiesa determinò una forte discontinuità nella tradizione artistica locale, con l’arretramento dei pittori di corte dei Bentivoglio che erano stati protagonisti nei decenni precedenti e l’arrivo di Michelangelo, Bramante e, in un secondo momento, di Raffaello ad affermare un nuovo linguaggio in linea con la politica di promozione artistica romana.
Emblematico di questo contesto è il celebre Ritratto di Giulio II (Londra, The National Gallery) di Raffaello, uno dei vertici della ritrattistica rinascimentale, qui analizzato insieme a una nutrita selezione di capolavori che offrono, insieme ai saggi critici, un quadro completo di questa straordinaria stagione.

Contents

INTRODUZIONE
Maria Luisa Pacelli

IL RITRATTO DI GIULIO II DI RAFFAELLO
Elena Rossoni

— GIULIO II A BOLOGNA: ARTE, POLITICA E RELIGIONE
Massimo Rospocher

CATALOGO

“UNA MEZA ROMA DE BONTÀ”: FRANCESCO DEL COSSA ED ERCOLE DE’ ROBERTI NELLA CAPPELLA GARGANELLI
Giacomo Alberto Calogero

BOLOGNA E LA “CULTURA DEL 1490”
Daniele Benati

IL PALAZZO E GLI ARTISTI DI GIOVANNI II BENTIVOGLIO
Mirella Cavalli

— PERUGINO, FILIPPINO E BOLTRAFFIO: GLI ARRIVI “FORESTIERI” A BOLOGNA INTORNO AL 1500
Giacomo Alberto Calogero

I PITTORI DELL’ORATORIO DI SANTA CECILIA
Daniele Benati

GIULIO II E RAFFAELLO. LA NUOVA ETÀ DEL RINASCIMENTO A BOLOGNA
Elena Rossoni

EPISODI DEL RAFFAELLISMO A BOLOGNA: OMAGGI E RESISTENZE
Giacomo Alberto Calogero

DAL SACCO DI ROMA ALL’INCORONAZIONE DI CARLO V A BOLOGNA
Giovanni Sassu

APPROFONDIMENTI

UN FREGIO DIPINTO DELL’ETÀ DI GIULIO II NEL PALAZZO COMUNALE DI BOLOGNA: LA COMMITTENZA DEL CARDINALE FRANCESCO ALIDOSI
Massimo Medica

SAN PETRONIO FRA I SANTI DOMENICO E FRANCESCO DI LORENZO COSTA. IL RESTAURO DEL SUPPORTO LIGNEO
Alberto Dimuccio, Elisabetta Polidori

Bibliografia generale

Reviews