
Le placchette dei Cavalieri Danubiani
- Edited by Alessia Devitini
- Binding Paperback with flaps
- Size 17 x 24 cm
- Pages 32
- Illustrations 20
- Language Italian
- Year 2022
- ISBN 9788836653959
- Price € 10,00 € 9,50
Le rare e preziose placchette di piombo databili al III secolo d.C. , nuova acquisizione e opera più antica del Museo Diocesano Carlo Martini, sono con ogni probabilità offerte votive riferibili al culto religioso denominato dei Cavalieri Danubiani (Equites Danuvini), attestato tra la fine del II e gli inizi del IV secolo tra le multietniche schiere dell’esercito romano. Si tratta di un culto poco noto, di carattere misterico e iniziatico, diffuso soprattutto nell’area balcano-danubiana. Complessa e suggestiva la lettura iconografica delle singole placchette, con simboli e immagini riconoscibili solo dagli adepti del culto.
Introduzione
Nadia Righi
Sette placchette di piombo dei Cavalieri Danubiani (Equites Danuvini) al Museo Diocesano di Milano
Francesco Muscolino
Relazione di restauro
Isabella Rimondi
Antiche civiltà tra il Danubio e l'Adriatico
Collezioni dai Musei dell'Ucraina
La collection de potins au sanglier-enseigne de Moyenvic (Moselle)
Bronzetti, placchette, medaglie