
Renoir
L'alba di un nuovo classicismo
- Edited by Paolo Bolpagni
- Binding Paperback with flaps
- Size 24 x 28 cm
- Pages 176
- Illustrations 145
- Language Italian
- Year 2023
- ISBN 9788836654420
- Price € 28,00 € 26,60
Renoir è stato uno dei massimi esponenti dell’Impressionismo. Questa fase della sua produzione fu però piuttosto breve. Già verso la fine degli anni settanta l’artista era tormentato dall’insoddisfazione. Il viaggio in Italia del 1881-1882 fu importante nel fargli voltar pagina: dalla luce di Venezia e del Mediterraneo, dalla lezione dei maestri del passato (Carpaccio, Raffaello, Tiziano, Rubens, Tiepolo, Ingres) e dalle riflessioni sulla tecnica pittorica suggeritegli dalla lettura del Libro dell’Arte di Cennino Cennini nacquero i germi di una sorta di nuova classicità. Renoir arrivò così ad anticipare aspetti del rappel à l’ordre e del ‘ritorno al mestiere’ che sarebbero esplosi in reazione alle avanguardie. La fase matura della sua carriera, su cui s’incentra questo volume curato da Paolo Bolpagni, non fu quindi un periodo d’involuzione, ma anzi si rivela quasi uno dei primi casi della ‘moderna classicità’ che sarebbe stata perseguita da molti pittori e scultori degli anni dieci, venti e trenta, in maniera speciale in Italia.
Pierre-Auguste Renoir: l’alba di un nuovo classicismo.
Uno sguardo italiano
Paolo Bolpagni
Pierre-Auguste Renoir tra modernità, classicismo e tradizione
Paolo Bolpagni
Il “problema Renoir”
Francesca Castellani
Renoir e le fonti italiane del passato
Giuseppe Di Natale
Un amore tardivo, la fortuna italiana di Pierre-Auguste Renoir
Francesco De Carolis
Renoir in Toscana: opere della collezione di Leo Stein a Settignano, 1914-1915
Michele Amedei
Renoir incisore
Francesco Parisi
L’alba di un nuovo classicismo
Il Renoir impressionista e gli artisti italiani attivi a Parigi
I primi ripensamenti di Renoir sull’Impressionismo
Un moderno classicismo: il mito antico e le bagnanti
La natura morta
Il paesaggio
Il ritratto femminile
Gabrielle e il mondo degli affetti familiari
Renoir incisore e litografo
Francesco Parisi, Paolo Bolpagni
Biografia
Bibliografia dei testi citati
Marta Santacatterina, Art e Dossier, 01/06/2023
Renoir a Rovigo. Tutta un'altra impressione
Dario Pappalardo, il venerdì - la Repubblica, 17/03/2023
Renoir - l'impressionista folgorato sulla via d'Italie
Angelo Molica Franco, Il Fatto Quotidiano, 28/02/2023
Renoir e il "chioschetto" che rivoluzionò la pittura
Giorgia Cozzolino, L'Arena, 27/02/2023
Renoir, la ricerca dell'assoluto
Mattia Giusto Zanon, Harper's Bazaar, 05/04/2023
La mostra per avvicinarsi a Pierre-Auguste Renoir
Francesca Anita Gigli, Finestre sull'Arte, 28/03/2023
Viaggio nell'Italia di Renoir. La scoperta di un nuovo classicismo alla mostra di Rovigo
Franca Marri, Il Piccolo, 17/03/2023
Renoir a Rovigo in dialogo con gli italiani maestri di colore e luce
Alessandro Beltrami, Avvenire, 03/03/2023
Nell'Arcadia di Renoir - l'alba del Novecento
Stefano Marchetti, Il Resto del Carlino, 25/02/2023
Magico Grand Tour: e l'Italia folgorò Renoir
Francesca Grego, Arte.it, 24/02/2023
Renoir in Italia, una rivoluzione in nome del classico
Elisabetta Zanchetta, Il Gazzettino - Rovigo, 27/06/2023
Renoir chiude con 73.198 visitatori
Redazione, Finestre sull'Arte, 26/06/2023
La mostra su Renoir a Rovigo raggiunge quasi il record storico con oltre 73mila visitatori
Redazione, artemagazine, 26/06/2023
A Palazzo Roverella Renoir chiude con oltre 73mila visitatori
Elisabetta Zanchetta, Il Gazzettino - Rovigo, 25/06/2023
Mostra di Renoir ai saluti con già quasi 73mila visitatori
Vera Mantengoli, Robinson - la Repubblica, 22/04/2023
Renoir l'italiano
Paola Biondi, Antiquariato, 01/03/2023
Il viaggio che cambiò Renoir
Rosanna Beccari, La voce di Rovigo, 25/02/2023
Un Renoir inedito e "Italiano"
Matteo Dalena, Storica - National Geographic, 01/05/2023
La "svolta italiana" nella pittura di Renoir
Elisabetta Zanchetta, Il Gazzettino - Rovigo, 23/06/2023
Renoir agli ultimi giorni: da oggi a domenica ci sono gli orari prolungati
Tatiana Tomasetta, Corriere Romagna, 26/03/2023
L'Italia di Renoir
Giovanna Capretti, Giornale di Brescia, 03/04/2023
Renoir, il «classicismo» nella quotidianità oltre l'attimo fuggente dell'Impressionismo
Redazione, Economia veronese, 01/03/2023
Renoir. L'alba di un nuovo classicismo
Vincenzo Chetta, BIANCOSCURO Rivista d'Arte, 01/07/2023
Pierre-Auguste Renoir. Gli anni della maturità artistica
Redazione, La Voce di Rovigo, 23/06/2023
Ultimo weekend per la grande mostra dedicata a Renoir
Vincenzo Bonaventura, Gazzetta del sud - online, 21/04/2023
Renoir, non chiamatelo soltanto impressionista. Un’indispensabile mostra a Rovigo
Maria Cristina Nascosi, La Nuova Ferrara, 07/04/2023
Le opere di Renoir in mostra a Rovigo
Aristide Malnati, Chi, 22/03/2023
Renoir conquista Rovigo
La vie en peinture
A Reappraisal of the Role of Collectors in the History of the Movement
The Nahmad Collection
Le paysage dans les collections du musée des Beaux-Arts de Reims