
I Macchiaioli
e l'invenzione del plein air tra Francia e Italia
- Edited by Simona Bartolena
- Binding Paperback with flaps
- Size 24 x 28 cm
- Pages 128
- Illustrations 105
- Language Italian
- Year 2023
- ISBN 9788836654437
- Price € 28,00 € 26,60
La pittura dei macchiaioli fu tra le più innovative in Italia nella seconda metà dell’Ottocento. Il gruppo di artisti di varia provenienza, che inizialmente si riuniva presso il Caffè Michelangelo a Firenze, propose ricerche pittoriche d’avanguardia che per molti aspetti anticiparono, con sorprendente modernità, quelle successivamente sperimentate dagli impressionisti francesi.
Il volume indaga i vari aspetti di questo importante sodalizio concentrandosi sulle novità tecniche apportate da coloro che lo animarono, considerati padri della pittura en plein air.
Il percorso ha inizio con una serie di opere della scuola francese di Barbizon e di altri pittori italiani, quali i Palizzi e Antonio Fontanesi, impegnati nel rinnovamento della pittura di paesaggio, per poi addentrarsi nel vivo dell’avventura macchiaiola. Dai soldati di Fattori, ai paesaggi di Sernesi, agli scorci cittadini di Signorini, fino alle donne di Lega: un viaggio in un movimento che ha cambiato la storia dell’arte europea, guardando “il vero dal vero”.
Storia e genesi di una rivoluzione:
origini, sviluppi ed eredità della pittura macchiaiola
Simona Bartolena
OPERE
Al Caffè Michelangelo
Il confronto con la Francia: la scuola di Barbizon
La pittura di paesaggio e la scoperta del plein air in Italia
Cos’è la macchia, la nascita di una nuova tecnica
L’occhio e l’obiettivo, il paesaggio e la vita quotidiana tra plein air e fotografia
Il lavoro nei campi e la scena di vita quotidiana
Il soggetto storico e letterario
L’evoluzione e l’eredità della macchia
Biografie
Giorgio Bonomi, Titolo, 01/11/2023
Spigolando per mostre
Eliana Sormani, Conquiste del lavoro, 08/04/2023
Un viaggio dalle origini
nella collezione di Giacomo e Ida Jucker
Capolavori e inediti privati
Sentimento del vero
Catalogo ragionato
tra epopea e vero
La poesia del vero
i Macchiaioli e il Quattrocento
Da Pellizza da Volpedo a Burri
Tra realtà e impressione
La Phillips Collection di Washington e la Collezione Ricci Oddi di Piacenza