Capitolo I
Il personaggio
La previsione
L’usura
La salute dell’imperatore: quando il corpo non segue più la mente, anzi la condiziona
Il segreto
Nicolas Baegert Beker, generale di divisione
Un’educazione non solo militare
L’artigliere si esibisce a Tolone
I Napoleonidi
Capitolo II
Dal 1812, la svolta
1812-1815, gli anni critici
L’Europa al tempo della conferenza di Dresda: maggio 1812
L’invasione della Russia: preliminari
L’Europa in attesa
Oltre il Niemen: 24 giugno 1812
Forze in campo nella campagna di Russia
Vilna: sosta fatale
Da Vilna verso Smolensk
Situazione dell’armata al 25 agosto
Mosca, la sirena
Formazioni non francesi partecipanti alla battaglia di Borodino
Preliminari della battaglia di Borodino
La battaglia di Borodino o della Moscova
Capitolo III
Mosca e ritirata
Dov’è Napoleone?
Doppio scacco a Napoleone
Battaglia di Borodino: perdite e condizioni dei feriti
Napoleone a Mosca
La ritirata da Mosca
Smolensk, sulla via del ritorno
Beresina, ecatombe di sbandati: il varco del fiume dura quattro giorni, dal 26 al 29 novembre
Napoleone fugge a Parigi abbandonando l’armata 67 Vilna, sulla via del ritorno
I superstiti a Kowno
La tarda ritirata da Mosca: un unico grande colpevole
Capitolo IV
1813, la campagna di Sassonia: verso il crollo dell’impero
La battaglia di Dresda
Le sette coalizioni degli alleati
La battaglia di Lipsia o delle Nazioni: 16-19 ottobre 1913
Lipsia, notte del 17-18 ottobre: la confessione
Capitolo V
1814-1815, l’isolamento e il ritorno
1814: la campagna di Francia e la prima abdicazione
1815: dall’isola d’Elba a Parigi
Napoleone e i suoi marescialli
Capitolo VI
1815, la campagna del Belgio
I comandanti
Le operazioni militari: 16 giugno, vittoria a Ligny
17 giugno: stasi a Fleurus
18 giugno: Waterloo
Fronte principale: preliminari della battaglia di Waterloo
Svolgimento della battaglia sul fronte principale
Waterloo: le formazioni in attacco della fanteria francese
Svolgimento della battaglia sul fronte secondario
Le perdite a Waterloo
Considerazioni sulla battaglia
Considerazioni sulla campagna
Capitolo VII
Temistocle
La seconda abdicazione
Napoleone lascia Parigi
America o Inghilterra? Libertà o prigionia?
“Temistocle”: addio alla Francia
Conclusioni
Commiato
Tavole
Appendice
Verbale dell’autopsia
Alcune considerazioni epicritiche del 27 gennaio 2021
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei luoghi