Gioia degli etruschi

Riscoperta, fascino archeologico, storico, artistico, letterario e di costume nell’arte italiana degli anni venti e trenta

  • Author Mauro Pratesi
  • Series Biblioteca d'arte, 83
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 17 x 24 cm
  • Pages 136
  • Illustrations 110
  • Language Italian
  • Year 2023
  • ISBN 9788836655793
  • Price € 24,00  € 22,80
Add to cart Add to cart Add to cart
Book Preview Book Preview Book Preview

Abstract

Nel corso della prima metà del Novecento l’Italia ha vissuto un alto momento culturale incentrato sulla ‘riscoperta’ dell’arte etrusca. Il fenomeno vide operare, in straordinaria sintonia, artisti, critici, storici dell’arte antica, archeologi e scrittori, dando vita a una affinità senza eguali. Il volume si propone di rilevare il fascino e l’importanza del mondo etrusco come fu percepito dagli artisti operanti nei primi decenni del XX secolo, dipanando la giustificazione storica, culturale, finanche etica e generazionale, dimostrando infine, testi alla mano, quanto le opere di buona parte degli artisti (tra i più importanti) del Novecento siano da mettere in stretta relazione con le scoperte e le ricerche archeologiche del periodo.

Mauro Pratesi si è formato con Mina Gregori e Carlo Del Bravo, col quale si è laureato nel 1982. È stato per oltre trent’anni titolare della cattedra di Fenomenologia delle arti contemporanee all’Accademia di Belle Arti di Firenze, ha insegnato, inoltre, dal 1996 al 2011, Storia dell’arte contemporanea nelle facoltà di Lettere e di Architettura dell’Università di Firenze. Ha pubblicato saggi sulle riviste scientifiche, “Bollettino d’Arte”, “Prospettiva”, “Antichità Viva”, “Paragone”, “Dialoghi di Storia dell’Arte”, “Letteratura & Arte”, “Ricerche di storia dell’arte” e, inoltre, si ricordano i cataloghi e i libri: L’arte del disegno nel Novecento italiano (1990) in collaborazione con Enrico Crispolti, L’arte italiana del Novecento. La Toscana (1991) in collaborazione con Giovanna Uzzani, Gio Ponti (2015), Roberto Longhi nel vivo dell’arte del ’900 (2020), Arturo Martini e la riscoperta dell’arte etrusca (2021), Dentro la Biennale del nuovo millennio (2021).

Contents

Paralipomeni

La gioia degli etruschi.
Riscoperta, fascino archeologico, storico, artistico, letterario e di costume: puntualizzazioni, ampliamenti e conferme per l’arte italiana degli anni venti e trenta

Bibliografia

Indice dei nomi

Reviews