
La Brianza dipinta
Da Migliara a Morlotti
- Author Testi di autori vari
- Edited by a cura di Roberto Cassanelli
- Size 29 x 21 cm
- Pages 128
- Illustrations 32 a colori, 96 in b/n
- Language Italian
- Year 2000
- ISBN 9788882152260
- Price € 20,66 € 19,63
Il volume "La Brianza dipinta. Da Migliara a Borlotti" presenta la fortuna visiva della Brianza nell'arco di due secoli, dall'inizio dell'Ottocento alla seconda metà del Novecento. Un territorio di straordinario fascino, riconquistato nella sua intatta bellezza attraverso una ricchissima selezione di dipinti, incisioni d'epoca, fotografie e libri. La Brianza, territorio compreso tra Monza e le province di Como e Lecco, ha rappresentato nel passato una quinta di grande fascino e suggestione per gli artisti figurativi. Le ragioni di questa fortuna sono state molteplici: la gradevolezza delle campagne e delle colline offrivano un campo desercizio facilmente raggiungibile da Milano, la città più vivace nella produzione artistica dell'Ottocento e del Novecento italiano. A questa ragione di opportunità si unì la presenza, sempre in Brianza, di un intelligente ceto di mecenati, che di quelle verdi colline avevano fatto la propria patria elettiva, come testimonia la diffusione delle ville patrizie che ne caratterizzano ancora oggi il paesaggio. Il catalogo della mostra presenterà alcune delle maggiori opere figurative dell'Ottocento e del Novecento italiano di autori quali: G. Migliara, G. Canella, Angelo Inganni, Domenico e Gerolamo Induno, Mosè Bianchi, Giovanni Segantini, Uberto Dell'Orto, Emilio Gola, Eugenio Spreafico, Pompeo Mariani, Emilio Borsa, Donato Frisia, Aroldo Bonzagni, Anselmo Bucci, Ennio Morlotti, Bruno Cassinari.