Pompeo Mariani (1857-1927)

Poesia della natura, fascino della mondanità

  • Author M. Di Giovanni, A. Ranzi
  • Edited by P. Zatti
  • Size 23x28 cm
  • Pages 192
  • Illustrations 145 a colori, 90 in b/n
  • Language Italian
  • Year 2002
  • ISBN 9788882153489
  • Price € 36,50
  •   Out of print
Abstract

Una monografia completa e ricca di illustrazioni che ripercorre e approfondisce la vita e l'arte di Pompeo Mariani, la cui ricca produzione pittorica è caratterizzata da un'intensa passione e da un tocco delicato. Nato a Monza nel 1875 e morto a Bordighera nel 1927, inizia la sua attività artistica lungo la riviera ligure, di cui ritrae una serie di paesaggi, tra cui un'appassionata veduta del porto di Genova. Negli anni successivi esegue anche numerosi ritratti di personaggi della borghesia milanese e si dedica ai soggetti storici, senza tuttavia abbandonare i prediletti temi paesaggistici, in particolare marini. All'inizio del Novecento rimane affascinato dall'effervescente vita della borghesia milanese, di cui ritrae i luoghi di ritrovo, dai caffé ai teatri o all'ippodromo di San Siro. Mariani è autore anche di una serie di ritratti, tra cui, oltre quelli dell'Alabardiere del duomo di Monza, anche quelli della moglie e del nipote, caratterizzati da una vena più intimistica.