Il porto urbano di Pisa antica

La fase etrusca, il contesto e il relitto ellenistico

  • Edited by a cura di Stefano Bruno
  • Size 24,5x30,5 cm
  • Pages 222
  • Illustrations 112 a colori, 80 in b/n
  • Language Italian
  • Year 2003
  • ISBN 9788882155308
  • Price € 48,00
  •   Not available
Abstract

Nell’inverno del1998, in occasione di alcuni lavori presso il cantiere ferroviario di Pisa-San Rossore, venne alla luce una serie straordinaria di strutture e di reperti che gli archeologi non hanno esitato ad attribuire all’antico porto etrusco, e poi romano, di Pisa. La scoperta ha avuto un’eco eccezionale, tanto che lo scavo – proseguito negli anni successivi – è stato presto definito come "la Pompei del mare" in virtù della quantità e della qualità dei dati emersi. Il volume, cui seguirà un secondo, rappresenta la prima pubblicazione organica della campagna dei scavo. Il lettore troverà dapprima una serie di contributi dedicati al resoconto della scoperta e alla lettura dell’area in termini storici e ambientali; segue la presentazione dei moltissimi materiali rinvenuti, corredata da fotografie e da disegni tecnici. L’ultima sezione è dedicata al ritrovamento che ha reso celebre lo scavo, ovvero il relitto della nave di età ellenistica affondata in circostanze drammatiche di fronte al porto antico.