L'anacronismo

e il ritorno alla pittura. L'origine è la meta

  • Series Biblioteca d'arte contemporanea, 08
  • Edited by Linda Kaiser
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 17x24 cm
  • Pages 256
  • Illustrations 46 a colori, 40 in b/n
  • Language Italian, English
  • Year 2003
  • ISBN 9788882155964
  • Price € 27,00  € 25,65
Add to cart Add to cart Add to cart
Abstract

Il volume, dal ricco apparato critico e iconografico, è la prima monografia organica sul movimento artistico Anacronismo, teorizzato e sostenuto dal critico d'arte Maurizio Calvesi. Il movimento, sviluppatosi in Italia fra il 1970 e il 1980, si contrappone all'arte concettuale internazionale, alla pratica espositiva delle installazioni e alle tecniche multimediali. Alle omologazioni dei linguaggi il nuovo movimento risponde con una riflessione sul tempo e con un esercizio imperniato sulla citazione, tra storia e meta-storia dell'arte. Gli anacronisti si richiamano a un retroterra culturale neoumanistico tipicamente italiano, riformulando pittoricamente un soggetto e contaminando liberamente iconografie classiche. I protagonisti del movimento sono Carlo Maria Mariani, Franco Piruca, Alberto Abate, Stefano Di Stasio, Ubaldo Bartolini, Paolo Gandolfi e omar Galliani.