
L'idea dell'uomo
frammenti di poetiche dall'Espressionismo tedesco al Novecento
- Size 24x30 cm
- Pages 128
- Illustrations 50 a colori
- Language Italian
- Year 2004
- ISBN 9788882156596
- Price € 24,00
- Not available
Attraverso una selezione di dipinti, disegni e grafiche della prima metà del Novecento, la mostra, di cui questo volume è catalogo, offre alcuni spunti di riflessione circa la rappresentazione del corpo e della figura umana nell’ambito dei diversi orientamenti culturali del secolo passato. Il percorso stilistico e concettuale, allestito in mostra e approfondito nei saggi critici della pubblicazione, attraversa l’espressionismo tedesco, la Nuova Oggettività e le coeve correnti italiane di Novecento. Dalle incisioni di Kirchner, Pechstein, Nolde e Beckmann – che svelano le inquietudini dell’animo umano trasferite nel corpo sotto i dettami della neonata psicanalisi –, si passa ai disegni graffianti e incisivi di Dix e Grosz, alle atmosfere surreali di Radziwill, fino al recupero della grande tradizione pittorica attuato dai protagonisti italiani di Novecento. Alcune opere grafiche di Carrà e De Chirico documentano infine il senso di disagio e di transizione scaturito dal conflitto mondiale e dalle riflessioni delle avanguardie e del futurismo.
Modena, chiesa di San Paolo, dicembre 2003 - gennaio 2004