La Regione Liguria inaugura le proprie iniziative nell'ambito di "Genova Capitale Europea della Cultura 2004" con la mostra Guido Galletti: la scultura in Liguria tra le due guerre, di cui questo volume è il catalogo. La mostra si propone come una prima esauriente indagine critica su Galletti (Londra 1893 - Genova 1997), uno dei principali scultori liguri della prima metà del Novecento. Alle prove giovanili, caratterizzate da un accentuato simbolismo in sintonia col clima artistico ligure degli anni venti, segue la produzione del decennio successivo, connotata da una ripresa di istanze compositive naturalistiche e da evidenti richiami alla tradizione classica. A integrare il percorso artistico di Galletti è presentata per la prima volta al pubblico un'ampia scelta della sua produzione grafica e pittorica, interessante strumento di lettura per documentare il suo cammino personale, cui è affiancata, e riproposta nel catalogo, una nutrita selezione di opere plastiche di ambito ligure, utili a contestualizzare l'attività dell'artista rispetto al panorama locale dell'epoca.