Gianfranco Ferroni

diario esistenziale, gli anni decisivi 1956-1976

  • Edited by a cura di Flavio Arensi
  • Size 23x28 cm
  • Pages 144
  • Illustrations 90 a colori, 20 in b/n
  • Language Italian
  • Year 2004
  • ISBN 9788882157609
  • Price € 20,00
  •   Not available
Abstract

A Gianfranco Ferroni, artista livornese considerato dalla critica uno dei principali interpreti del realismo esistenziale lombardo e, più in generale, del panorama pittorico italiano del secondo dopoguerra, è dedicata la mostra di Legnano di cui questo volume è il catalogo. La mostra presenta opere su tela – alcune delle quali ospitate alla Biennale di Venezia – e disegni realizzati dall’artista a cavallo degli anni sessanta, nel frangente che lo vide coinvolto nel movimento del realismo esistenziale. Le opere offrono l’opportunità di seguire, proprio come in un diario, la trasformazione stilistica ed esistenziale del pittore, sempre più ripiegato verso un’intimità pensierosa e solitaria: ai primi autoritratti degli anni cinquanta, seguono i paesaggi cupi e ascetici dei primi anni sessanta, le figure umane sofferenti, risolte con un gusto definito "tra il fiabesco chagalliano e il grottesco espressionista", fino alle rappresentazioni di interni, veri protagonisti dell’opera ferroniana e specchio della sua macerazione interiore. Il catalogo, oltre al testo del curatore, ospita una serie di interventi critici sull’opera di Ferroni e diverse testimonianze sulla stagione del realismo esistenziale italiano.

Legnano (MI), maggio-giugno 2004