Capolavori ritrovati in Terra di Siena

Itinerari d'autunno nei Musei Senesi

  • Series Fondazione Musei Senesi
  • Edited by Luciano Bellosi, Gabriele Fattorini, Giulio Paolucci
  • Binding Paperback with flaps
  • Size 24 x 28 cm
  • Pages 128
  • Illustrations 53 a colori, 12 in b/n
  • Language Italian
  • Year 2005
  • ISBN 9788882159689
  • Price € 20,00
  •   Not available
Abstract

Cataloghi / 1

Il volume accompagna un evento espositivo che, promosso dalla Fondazione Musei Senesi, coinvolgerà nell’autunno-inverno del 2005 una serie di musei della provincia di Siena, al fine di presentare alcune opere inedite, rivelate grazie a recenti scoperte, e di valorizzarne altre poco note al pubblico, conservate lontano dall’originaria ubicazione ed esposte per l’occasione. Fra le opere antiche e medievali illustrate nel catalogo, reperti archeologici di provenienza greca ed italica, come il cratere attico a figure rosse del Pittore di Ginevra, preziose pale lignee due e trecentesche, fra le quali spicca la ricomposizione di un polittico di Pietro Lorenzetti o il trittico del pittore duccesco Ugolino di Nerio, e ancora sculture in marmo, in legno e in terracotta, fra cui una raffinata Madonna col Bambino eseguita da Jacopo della Quercia. Il volume accoglie un’ampia introduzione dei curatori, le schede delle opere esposte e alcuni interventi di approfondimento volti a illustrare il valore teologico e cultuale di alcune opere particolarmente significative dal punto di vista religioso.

Siena e provincia, settembre 2005 - gennaio 2006